Tessuti in pizzo e tulle
Con i prodotti in pizzo, gli indumenti acquistano un tocco di lusso. Il pizzo garzato è particolarmente attraente per le sue proprietà velate. Questo è il motivo per cui il tessuto di pizzo è spesso usato per la lingerie e altri tipi di biancheria sofisticata per dargli quel certo qualcosa. Una combinazione di tessuto di pizzo e seta appare particolarmente elegante su reggiseni, mutandine o giarrettiere. Il pizzo è anche un must per gli abiti da sera, poiché è spesso usato per le scollature a tuffo per nascondere la scollatura ma non per coprirla completamente. I tessuti di pizzo sono anche popolari per gli abiti da sposa per dare all'abito da sposa ancora più fascino e un aspetto squisito. Per le decorazioni festive come i tavoli da banchetto, il tessuto di pizzo porta uno stato d'animo celebrativo.
Ma anche l'abbigliamento moderno beneficia del versatile tessuto di pizzo. Per esempio, i tessuti di pizzo possono essere cuciti su top o su moderni abiti hippie, che stanno prendendo sempre più piede nel mondo della moda. Se stai pensando di aggiungere un po' di pizzazz al tuo capo, puoi comprare il tessuto di pizzo giusto nel nostro negozio online.
Il tessuto di pizzo e la sua storia di pizzo
Merce in pizzo è un termine collettivo per filati o fili e tessuti che formano elementi decorativi, per esempio per personalizzare gli
abiti. Una caratteristica speciale è che i tessuti di pizzo sono traforati nel loro aspetto e creano certi disegni. Devono il loro nome alle parole spizza, spizzi e spitze, che significa treccia di filo o bordo che esce a spighe. Esistono oggi due tipi di pizzo: il pizzo ad ago e il pizzo a tombolo. La distinzione tecnica tra i due tipi di tessuto di pizzo è il traforo nel pizzo ad ago e l'intreccio nel pizzo a fuselli.
Questo è il modo in cui il primo merletto ad ago è stato fatto nell'Italia settentrionale. Questo tipo di pizzo da cortile si sviluppò nel XV secolo e si diffuse rapidamente nel XVI secolo. Nel XVII secolo, questo ha dato origine alla tecnica del merletto ad ago, che è stata riconosciuta per la prima volta a Milano e Venezia.
Tessuto di pizzo dalla tecnica del merletto a fuselli
Il tessuto di pizzo fatto a metraggio con la tecnica del merletto a fuselli era la variante più economica e sostituì il pizzo a metraggio nel 1700/1710. Nel processo, il tessuto di pizzo ha perso il suo aspetto densamente modellato ed è stato sostituito da articoli di pizzo fatti di tulle macinato e disegni cuciti. Nel XIX secolo, la tecnica dell'uncinetto si sviluppò dall'Irlanda, il che significò una rivoluzione per la lavorazione del tessuto di pizzo, proprio come il pizzo occhi.
A causa della produzione a macchina del merletto a fuselli e del merletto perforato, le tecniche di merletto tradizionali erano in grande pericolo e minacciate di estinzione. Fino ad oggi, la tecnica del merletto a fuselli ha continuato ad essere insegnata nelle scuole, anche se la tecnica del merletto ad ago non è più utilizzata.
Tessuto di pizzo al metro da Tessuti-Zanderino
Che si tratti di lingerie, biancheria da notte, abbigliamento da donna, costumi tradizionali, abiti da sposa,
tovaglie o
tende, Zanderino offre una vasta scelta di articoli da cantiere in pizzo. Questo include modelli come
fiori, anche con effetti lucidi nel tratto. Non importa se sei il tipo che ama i colori naturali o se preferisci colori più sgargianti. Dal rosa al beige, tutto è possibile. La scelta dipende dall'occasione e dal vostro gusto. Quando si acquista un tessuto di pizzo, bisogna essere consapevoli fin dall'inizio che il pizzo rimane di classe e moderno sotto ogni aspetto e può tirare fuori il meglio da un pezzo noioso.